Innanzitutto, le Acciughe del Cantabrico sono molto più carnose, cioè caratterizzate da una carne molto spessa, a causa della freddezza delle acque, che le porta a muoversi di continuo senza poter stare ferme. Ricordiamo, infatti, che i mari del Cantabrico sono noti per essere gelidi. Inoltre, dopo il loro periodo di pesca da aprile a maggio, vengono lavorate una a una. Proprio la minuziosità e la precisione con cui vengono preparate, tutte perfettamente uguali della stessa dimensione, sono tra le caratteristiche delle Acciughe del Cantabrico. Questa peculiarità si traduce in cucina in un prodotto che, a differenza di quello italiano, non si sfalda e non si disintegra in cottura, infatti non è indicato per i sughi. Il modo migliore per gustare pienamente il sapore delle Acciughe del Cantabrico è mangiarle da sole, come tapas, su una fetta di pane con un po’ di burro, oppure con un formaggio morbido. Per il prezioso e raro lavoro manuale che c’è dietro, sono alici molto care rispetto a quelle italiane. Si possono trovare sotto sale, dove stanno sempre per almeno 10/14 mesi, sott’olio o sotto burro, come vuole la ricetta originale. Da poco è disponibile anche la colatura di alici, anche se in Spagna non viene ancora molto utilizzata e infatti viene più venduta in Italia.
First of all, the Cantabrian anchovies are much more fleshy, that is characterized by a very thick flesh, due to the coldness of the water, which leads them to move continuously without being able to stay still. We remember, in fact, that the seas of the Cantabrian are known to be cold. In addition, after their fishing period from April to May, they are processed one by one. Precisely the minuteness and precision with which they are prepared, all perfectly the same of the same size, are among the characteristics of the Cantabrian Anchovies. This peculiarity in the kitchen translates into a product that, unlike the Italian one, does not flake and does not disintegrate during cooking, in fact it is not suitable for sauces. The best way to fully enjoy the flavor of Cantabrian anchovies is to eat them alone, as tapas, on a slice of bread with a little butter, or with a soft cheese. For the precious and rare manual work behind it, anchovies are very expensive compared to the Italian ones. They can be found in salt, where they always stay for at least 10/14 months, in oil or in butter, as the original recipe dictates. Anchovy colatura is also recently available, although in Spain it is not yet widely used and in fact it is more sold in Italy.
If you are a customer who wants our
products outside Italy, please fill
in the form below. You will be
contacted as soon as possible